Su di noi - IC Regina Coeli: Scuola e Valori!

Solo chi ama...educa!!!
Logo
Vai ai contenuti
Su di noi
In un mondo caratterizzato dalla globalizzazione e dal rapido progresso tecnologico e scientifico, la Scuola dell'Istituto "Regina Coeli" ha il compito di andare oltre la semplice istruzione per contribuire alla formazione integrale della persona, sia a livello individuale che sociale. Ispirandosi all'umanesimo cristiano e all'opera educativa di Santa Giovanna Antida Thouret, la scuola mira a formare persone complete e a rispondere alle sfide di un mondo in continuo cambiamento. L'Istituto si trova nel centro storico di Napoli, in un'area di antichi insediamenti greci, e porta avanti uno stile educativo basato sugli insegnamenti della Fondatrice, coinvolgendo tutti gli educatori.
Nel 1590, il convento era abitato dalle Canonichesse Lateranensi e, dopo vari eventi, nel 1810 passò alle Suore della Carità di San Vincenzo De’ Paoli, chiamate a Napoli da re Gioacchino Murat per assistere gli infermi dell'Ospedale degli Incurabili e i poveri della zona. Il carisma di Santa Giovanna Antida Thouret, fondatrice delle Suore della Carità, viene incarnato dalle suore che operano nei settori socio-educativi e sanitari del quartiere San Lorenzo e di altri quartieri. Nel 1810, Santa Giovanna Antida creò una scuola gratuita, con l'obiettivo di educare le allieve a una partecipazione consapevole alle attività del mondo contemporaneo, rompendo la tradizione di inferiorità che relegava le donne dell'epoca, senza distinzione di estrazione sociale.
Nel rispetto del carisma della Fondatrice, l'Istituto "Regina Coeli" accoglie tutti, in particolare i ragazzi di famiglie disagiate. Gli studenti provengono da diverse classi sociali, e la scuola si propone come un ambiente in cui le differenze socioeconomiche e culturali si trasformano in una convivenza serena e collaborativa. Il centro storico di Napoli è stato riqualificato, aprendo le sue meraviglie artistiche e culturali al turismo. Tuttavia, le sue aree verdi rimangono scarse, a questa carenza si oppone il chiostro dell'Istituto, che offre un piccolo eden, un meraviglioso giardino che gli studenti possono frequentare. Nel 2018, l'Istituto ha celebrato il suo 206° anniversario e continua a crescere, con una popolazione scolastica di circa 230 studenti.
La nostra mission
In un clima di attenzione alla persona nelle sue diverse fasi evolutive l’Istituto Regina Coeli:
  • promuove esperienze educativo-didattiche significative e innovative
  • favorisce l’instaurarsi di dinamiche relazionali positive, accompagnando gli alunni nel processo di crescita attraverso l’offerta di punti di riferimento culturali, sociali ed educativi
  • valorizza la collaborazione tra Studenti, Docenti, Famiglie e territorio al fine di concorrere alla crescita armonica e alla formazione integrale degli Alunni secondo i valori ispirati al Vangelo.

Contattaci
Torna ai contenuti